Utilizzo un approccio sistemico-relazionale,

           che pone particolare attenzione alla specificità delle storie portate dai pazienti, con lo scopo di restituire un senso al mondo e

cercando costantemente dei nuovi perché.

 

“Noi non vediamo le cose come sono,
le vediamo come siamo.”
-Jung

 

La realtà è complessa e, per questo, il modo cui vediamo le cose non è unico.

Ciascuno costruisce la propria visione delle cose, narrandosi una storia plausibile intrinsa di significati sociali e personali.

Raccontarla fornisce nuove conoscenze sulla propria realtà.

A volte, ci sentiamo “fermi” mentre tutto il mondo intorno a noi si muove.

In questo senso, lavoreremo con l’obiettivo di riscrivere la propria storia, incorporando nella narrazione pezzi che sono stati emarginati

dall’esperienza e eventi che costituiscono eccezioni al racconto attuale. Imparando a cogliere nuovi punti di vista e a prendersi cura di sé.

Inoltre, l’attenzione e l’intervento sono focalizzati sulle relazioni interpersonali, attuali e remote.

La riorganizzazione dei comportamenti interpersonali e dei vissuti individuali può correggere errori e incomprensioni, favorendo la scoperta

e l’impiego di nuove risorse, migliorando sintomi e qualità della vita.

In questo senso sono formata anche per il lavoro con coppie e famiglie.

 

Daremo insieme una storia e un senso ai sintomi manifestati o all'esperienza vissuta,

Spostandosi progressivamente dalla visione semplice e lineare cui si è abituati

alla visione complessa che è la vita, in un percorso di continue ridefinizioni e accomodamenti

 


“La vita si ascolta così come le onde del mare.

Le onde montano, crescono, cambiano le cose…

Poi, tutto torna come prima…

ma non è più la stessa cosa.”


Alessandro Baricco

la vita si ascolta come le onde del mare. Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi tutto torna come prima, ma non è più la stessa cosa

Aldilà di me stesso, in un luogo che ingoro, aspetto il mio arrivo.

"Al di là di me stesso,

in un luogo che ignoro,

aspetto il mio arrivo."

Octavio Paz


Consulenza Psicologica

Le sessioni di consulenza psicologica durano di solito 60 minuti e possono essere condotte sia di persona presso il mio studio a Firenze, sia online.

I miei orari disponibili per le sessioni in studio sono principalmente il venerdì pomeriggio, ma sono flessibile per adattarmi alle tue esigenze.

 

Ogni persona è unica e merita un approccio terapeutico personalizzato. Lavoreremo insieme per identificare le tue esigenze e obiettivi e svilupperemo un piano di trattamento su misura per te. La tua esperienza sarà ascoltata, rispettata e supportata in un ambiente sicuro e confidenziale.

Un'immagine di me nel mio studio di Firenze

Ti va di iniziare un viaggio?

Se desideri iniziare il tuo percorso, contattami per prenotare la tua sessione.

Sarò qui per supportarti nel tuo viaggio verso il cambiamento e la scoperta.

Crea il tuo sito web con Webador